I nostri uffici resteranno chiusi da lunedì 23 dicembre a venerdì 3 gennaio 2025 per le festività Natalizie. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente martedì 7 gennaio 2025. Cogliamo l’occasione per augurarvi buone feste.

Webinar: Novità GOLD La Tesoreria 2022-2023

WEBINAR GOLD 9 NOVEMBRE
Mercoledì 9 novembre si è tenuto il webinar esclusivo di presentazione delle novità GOLD 2022-2023. Il webinar, dedicato a Partner, Rivenditori e Clienti, ha rappresentato un’occasione preziosa per scoprire tutte le novità di GOLD a disposizione nel corso dell'anno e del 2023.

Tabella dei Contenuti

Le novità GOLD 2022-2023

Mercoledì 9 Novembre alle ore 10.00 abbiamo tenuto un webinar esclusivo, per presentare le novità di GOLD 2022-2023.

L’evento è stato dedicato ai nostri Partner, Rivenditori e Clienti, ed è stata un’occasione preziosa per scoprire tutte le novità a disposizione nel corso dell’anno e del 2023.

Gli speaker dell’evento

Hanno partecipato in qualità di speaker:

  • Lorenzo Murat, Treasury Consultant GOLD la Tesoreria
  • Alessandro Vantaggiato, Sales Manager GOLD La Tesoreria
  • Francesco Rudello, CEO Albasoft

Gli argomenti dell’evento

Nel corso del webinar abbiamo parlato delle nuove funzionalità del software per la gestione della tesoreria GOLD, con focus sugli add-on. In particolare, è stata l’occasione per presentare:

  • La Nuova Gestione Factor: con questa funzione innovativa, si potrà dare più centralità ai documenti, grazie a una gestione che copre ogni fase, sia nella modalità pro-soluto che pro-solvendo.

Questa nuova funzione si arricchisce con il controllo dello sforamento di eventuali fidi e permette di creare file di presentazione portafoglio, se gli accordi con la banca Factor prevedono questa tipologia.

  • Pianificazione a lungo termine: le novità pongono l’accento sulla funzione Rolling Budget, che permette di fare una pianificazione a medio/lungo termine. Sono da ora disponibili importanti evoluzioni dedicate all’importazione dei flussi per anagrafica.
  • Il Budget Finanziario Cash Flow, altro strumento evoluto per la pianificazione a lungo termine, che con le migliorie apportate permette di effettuare un’analisi non solo sul fatturato, ma su tutta la cassa, con la generazione di uno schema su 12 mesi per ogni voce di cash flow;
  • Power BI: “Le elaborazioni principali della tesoreria quando e dove vuoi”

Grazie a questo importante add-on, si daranno risposte alle maggiori domande in tema di previsione finanziaria:

  • Questo mese riesco a far fronte alle miei impegni finanziari?
  • Come prevedo che si muoveranno i miei saldi nelle singole banche e nel complesso nel medio breve periodo?
  • Avevo stimato correttamente i miei flussi finanziari?

Il tutto con la possibilità di elaborare internamente in azienda: 

  • Il DSCR per analisi e previsioni interne, nonché per far fronte alle richieste del Nuovo Codice della Crisi di Impresa
  • Il bilancio riclassificato, con a fianco tutti gli indicatori del rischio d’impresa sostitutivi al DSCR
  • La situazione dello scaduto, rispondendo alla domanda: quanto possiamo recuperare dai mancati incassi degli ultimi anni?
  • Ulteriori novità versione 8.1.05: evoluzioni a servizio dell’impresa che permettono di effettuare:
  • Gestione delle fidejussioni: grazie a una procedura che collega le fidejussioni con i pagamenti dei premi, da cui generare direttamente i mandati di pagamento.
  • Interessi di mora su mutui: grazie alla possibilità di gestire le moratorie separate dagli altri interessi e di distinguere anche a livello contabile su due conti differenti.
  • Pagamento canalizzato da conto dedicato per CUP: grazie all’aggiunta di un nuovo campo di anagrafica bancaria,  per poter canalizzare i pagamenti di determinati fornitori per codice CUP. 
  • Variazione massiva data incasso/pagamento: grazie alla nuova funzionalità, che permette la gestione puntuale e massiva della data di previsto incasso e della data previsto pagamento;
  • Variazione data incasso/pagamento da situazione finanziaria: un impattante miglioramento della situazione finanziaria, grazie alla possibilità di modificare la data prevista pagamento nelle scadenze direttamente nella situazione finanziaria;
  • Estrazioni Excel info Mutui: grazie all’estrazione e all’implementazione di una funzione dedicata alla reportistica dei mutui;
  • Estrazione dei pagamenti effettuati per periodo: grazie alla possibilità di selezionare nel prompt di lancio da data a data e modalità di regolamento;
  •  Molto altro ancora.

Scopri qui cos’è GOLD, il software più avanzato per la gestione della tesoreria aziendale.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

gold scoring

GOLD Scoring: il servizio di valutazione che mancava

Gold La Tesoreria presenta il nuovo servizio di valutazione Gold Scoring, un sistema snello e veloce, che permette di valutare la solvibilità delle controparti. Il sistema è un aiuto prezioso per comprendere la natura dei clienti e dei partner, realizzato con un sistema combinato intelligente.

rating e centrale dei rischi

Quanto conta il rating per le PMI?

Qualsiasi attività è sottoposta al giudizio degli altri, dove per giudizio non intendiamo naturalmente un feedback sulla natura dei beni o servizi proposti, ma valutazioni appositamente prodotte come il rating aziendale e il rating bancario.
Del resto ogni azienda, deve rapportarsi con clienti, fornitori e banche, giusto per citare i suoi principali interlocutori.
Questi soggetti, per capire ‘con chi hanno a che fare’ si basano sui giudizi delle agenzie di rating e il risultato è…

rischi di tesoreria

Rischi di tesoreria: scopri come proteggere la tua impresa

In diverse aziende la tesoreria è spesso vista come un’attività ‘Cenerentola’.

Seppure questo comparto oggi sia sotto i riflettori per le richieste di monitoraggio del Nuovo Codice della Crisi di Impresa, è cruciale per ogni azienda dare il giusto valore alla sua gestione.

E per capire in cosa consiste il valore della buona tesoreria, possiamo definire quali sono i rischi legati a una mancata gestione di questo comparto.

Il primo è la perdita del polso dei flussi di cassa, a cui segue la mancata possibilità di accedere al credito con buone condizioni e, in generale, la mancata conoscenza delle dinamiche finanziarie che avvengono quotidianamente in azienda.

Ne parliamo in questo articolo.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto