I nostri uffici resteranno chiusi da lunedì 23 dicembre a venerdì 3 gennaio 2025 per le festività Natalizie. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente martedì 7 gennaio 2025. Cogliamo l’occasione per augurarvi buone feste.

Il valore dell’Help Desk per la tua impresa  (contiene intervista)

help desk gold la tesoreria
L’Help Desk va oltre il supporto clienti, perché risolve rapidamente le problematiche in tempi rapidi e garantisce la continuità del lavoro aziendale. Scopri il suo valore per la tua impresa in questa intervista ai tecnici che se ne occupano.

Tabella dei Contenuti

Sappiamo bene che quando si presentano problemi operativi o, eventualmente, errori di sistema, si rischia di sprecare tempo prezioso cercando di risolvere la questione da soli. 

Per evitare che ciò accada, abbiamo messo a disposizione un servizio di Help Desk con consulenti professionisti, che in pochi minuti, cercano di fornire una soluzione efficace a ogni problema. 

Questo approccio riduce i tempi di inattività e assicura la continuità delle attività aziendali. 

Approfondiamo quindi l’Help Desk con un’intervista ai tecnici che si occupano proprio di questo servizio.

Help Desk Gold La Tesoreria: intervista ai consulenti

DOMANDA. Possiamo considerare l’Help Desk come un servizio di assistenza rapida? 

RISPOSTA. La risposta è assolutamente sì, perché offriamo un supporto immediato e qualificato a tutti i clienti che necessitano di risolvere problemi in tempi brevi, spesso in pochi minuti. 

Ogni sessione di assistenza dura in media circa 15 minuti, un tempo sufficiente per entrare nel dettaglio della questione, risolvere la criticità tecnica e aiutare il cliente a riprendere il lavoro in modo tranquillo e sereno.

D. Come si prenota e come si svolge esattamente una sessione di assistenza? 

R. Il cliente può accedere al sito di Gold La Tesoreria alla pagina dedicata al servizio e, utilizzando un comodo calendario, prenotare la data, il giorno e l’orario in cui desidera ricevere il servizio di Help Desk in videoconferenza. 

Per i nostri clienti, questa pagina è raggiungibile anche direttamente all’interno di Gold, alla voce di menu “Help”.

In ogni caso, per facilitare l’esperienza del cliente, è richiesto di indicare nella sezione dedicata tutte le informazioni utili per preparare al meglio l’incontro, in modo da intervenire preparati sapendo quale problema o sfida il cliente sta affrontando. 

Il servizio è prenotabile anche tramite email scrivendo direttamente a helpdesk@goldtesoreria.it 

Se il cliente prenota online, riceve un link e all’ora stabilita si collega con noi tramite videoconferenza. Questo crea un contatto diretto, simile a un incontro fisico, ma con la comodità del collegamento a distanza.

Durante la videochiamata, chiediamo anche di condividere lo schermo e di utilizzare un software come TeamViewer, che ci permette di accedere al sistema, previa autorizzazione, per comprendere l’origine del problema e verificare eventuali errori di configurazione. 

TeamViewer ci consente di operare come se fossimo di fronte al computer del cliente, lavorando in modo rapido e preciso.

D. Chi può accedere al servizio di Help Desk? 

R. Tutti i clienti di Gold La Tesoreria possono richiedere e usufruire del servizio di Help Desk. Esistono diverse modalità di fruizione, dall’abbonamento annuale a canone fisso, alla consulenza occasionale con pagamento a consumo.

Ogni cliente può scegliere la modalità più adatta alle sue esigenze.

D. Durante l’Help Desk fate anche formazione sul software?

R. Grazie per questa domanda. È infatti bene precisare che l’Help Desk non è un servizio di formazione, poiché è pensato per risolvere rapidamente problemi tecnici o di utilizzo quotidiano. 

Può trattarsi di una procedura bloccata, di un errore di sistema o di un’operazione dimenticata. Possiamo considerarlo come un intervento operativo e immediato. 

La formazione, invece, è un’altra cosa: si struttura in percorsi di apprendimento che permettono di comprendere in modo approfondito e strategico tutte le potenzialità del software per la gestione della tesoreria Gold. 

Se il cliente desidera formarsi e apprendere l’utilizzo a 360 gradi del software, può richiedere una sessione di formazione dettagliata. 

In sintesi, se qualcuno ha bisogno di un corso sull’utilizzo del software, la strada giusta è la formazione. Se invece emerge un problema tecnico e serve un aiuto immediato, la risposta è proprio l’Help Desk.

D. Quali sono i vantaggi che il cliente ottiene dal servizio di Help Desk? 

R. Innanzitutto il risparmio di tempo, perché quando ci si trova di fronte a un problema o non si sa come eseguire una determinata funzione, spesso si cerca di arrangiarsi. 

Questo, però, fa perdere tempo ed energie, interrompendo il flusso di lavoro. Per risolvere tutto questo in pochi minuti, basta scrivere o prenotare direttamente dal sito un collegamento di 15 minuti con noi, che aiuteremo il cliente a risolvere il problema.

Inoltre, l’Help Desk è una forma di sicurezza, perché garantisce che le soluzioni proposte siano ufficiali e testate, in linea con il funzionamento di Gold.

Un altro vantaggio è la continuità operativa, perché tutte le aziende clienti che utilizzano Gold per gestire la tesoreria sanno quanto sia importante mantenere il processo attivo. Ogni fermo attività può diventare un costo, e l’Help Desk serve proprio a contenere questo rischio. 

In conclusione, il servizio di Help Desk è la risposta concreta per i clienti, perché offre un supporto rapido, specializzato e orientato alla soluzione del problema. 

È un sostegno operativo che risolve velocemente i problemi ed è la soluzione più efficace per proseguire con serenità le attività quotidiane, senza interruzioni o lunghe attese.

Conosci già il software Gold La Tesoreria? 

Se non ancora, ti invitiamo a partecipare a una demo gratuita online. In 45 minuti puoi scoprire le maggiori funzionalità del software e vedere ‘dal vivo’ come funziona.

La demo si tiene ogni venerdì alle ore 10.00 e qui trovi le informazioni per partecipare.

demo presentazione software gold la tesoreria
Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

uomo con ingranaggi disegnati, simbolo del software per gestire la tesoreria aziendale che si connette con home banking e gestionale e tutti i processi funzionano

Perché la tesoreria deve integrarsi con gestionale e home banking?

Automatizzare, controllare, pianificare e migliorare: sono questi i 4 livelli della piramide di GOLD La Tesoreria, che oggi approfondiamo da un punto di vista diverso, ovvero il rapporto con il gestionale e con il sistema di home banking.

Perché da questa connessione nasce lo strumento per gestire la tesoreria aziendale che ti permette di avere tutto in un unico posto, facile da usare, gestire e monitorare nel lavoro di ogni giorno.

Scoprilo con noi!

coppia felice in ufficio come contabilizzare i costi bancari da un unica postazione

Risparmia costi bancari con la gestione della tesoreria

Ogni azienda, compresa la tua, può risparmiare costi bancari con una corretta gestione della tesoreria aziendale.

Questo punto talvolta è sconosciuto agli imprenditori, che si trovano a negoziare le condizioni con gli istituti di credito, spesso portando basi poco chiare e pratiche.

Ma le banche hanno fretta e vogliono i numeri.

La gestione della tesoreria offre quindi dati reali, concreti e real time, che ti permettono di capire quali sono le condizioni migliori e, di conseguenza, di fare le scelte più strategiche per la tua impresa, vediamo come.

programma di cash management

Il programma di cash management come strumento di gestione dei rischi finanziari

La buona gestione del cash management permette di comprendere lo stato di salute dell’azienda in ogni momento della sua storia.

Un’analisi attenta, puntuale e basata sui dati dei flussi di cassa in entrata e in uscita, permette infatti di avere il polso della situazione finanziaria e, di conseguenza, di gestire buona parte dei rischi di questa natura, su tutti quello di liquidità.

Nel concreto, gestire al meglio la tesoreria, significa poter avere le basi di analisi per gestire al meglio i rapporti con i clienti, con i fornitori, con chi eroga il credito e, in generale, con il mercato di riferimento.

Il tutto, considerando che tanto più ampi e complessi sono i rapporti finanziari che l’impresa ha con soggetti terzi, maggiore sarà l’esigenza di automatizzare la propria tesoreria.

Ecco perché il programma di cash management oggi può essere inteso, a tutti gli effetti, come uno strumento di gestione dei rischi finanziari.

Ne parliamo in questo articolo.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto