I nostri uffici resteranno chiusi da lunedì 23 dicembre a venerdì 3 gennaio 2025 per le festività Natalizie. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente martedì 7 gennaio 2025. Cogliamo l’occasione per augurarvi buone feste.

Speciale: come tenere sotto stretto monitoraggio la propria reputazione finanziaria?

reputazione finanziaria monitoraggio centrale dei rischi
Quanti affidamenti servono all’azienda? Quanti oneri finanziari diretti si possono risparmiare? Quante garanzie è opportuno lasciare? All'imprenditore servono dati precisi per rispondere a queste domande e l’analisi della Centrale Rischi risponde perfettamente a questa esigenza. Perché è l’attività e lo strumento che permette di conoscere (a volte scoprire), verificare e comprendere i dati che costruiscono la reputazione finanziaria di un'impresa. Il tutto, in modo chiaro e puntuale. Ne parliamo in questo articolo.

Tabella dei Contenuti

Nel corso del seguitissimo webinar: “Tenere sotto stretto monitoraggio la propria reputazione finanziaria con GOLD CR”, Andrea Isacchi, Fondatore CR Expert (startup del nostro network Gruppo10)  e Alessandro Vantaggiato, Sales Manager di Albasoft, hanno presentato la nuova versione dello strumento avanzato integrato in GOLD per l’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia (per l’impresa e per l’imprenditore).

Qui le informazioni su questo importante add-on

Tenere sotto stretto monitoraggio la propria reputazione finanziaria

Tenere sotto stretto monitoraggio la propria reputazione finanziaria con GOLD CR

La Centrale Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia: un archivio di informazioni sui debiti delle imprese nei confronti del sistema bancario e finanziario. 

Con il passare degli anni, i dati a disposizione sono aumentati e sono diventati sempre più ricchi e dettagliati.

Per questo l’imprenditore ha oggi la necessità di poterne fruire, perché l’analisi della CR è l’attività e lo strumento, sempre più prezioso, che consente di conoscere (a volte scoprire), verificare e comprendere:

  • Quanti affidamenti ti servono! Adesso e tra sei mesi;
  • Quanti oneri finanziari diretti puoi risparmiare;
  • Quante e quali garanzie è opportuno rilasciare;
  • Quanti e quali errori commetti tu e commettono le tue banche;

E, molto altro ancora!

Le risposte e le soluzioni arrivano da CR GOLD, sistema di ultima generazione, che interpreta i tuoi dati finanziari “ufficiali” (che tutto il mondo finanziario e bancario legge e considera nel giudicare la tua azienda), ma che, grazie alla “decodifica”, all’analisi e alla presentazione semplificata ed organizzata dei dati, ti consente di avere una visione chiara della tua gestione ed esposizione finanziaria.

Qui le informazioni su questo importante add-on

Esperti

Andrea Isacchi: Andrea è specialista in applicativi di analisi fintech. CEO di CR Expert srl Piacenza, start up innovativa del segmento fintech per la produzione di software per l’analisi della Centrale Rischi Banca d’Italia e per l’analisi comparativa del costo del denaro tra banche.

Alessandro Vantaggiato: Sales Manager Clienti Italia di Albasoft, Alessandro segue la business unit rivolta alle soluzioni in ambito di treasury management, document management ed ERP. Profondo conoscitore delle dinamiche tecniche e operative, Alessandro opera nella formazione e nella creazione di contenuti visuali, per trasmettere in modo semplice e diretto i benefici pratici e strategici alle aziende Clienti.

analisi centrale dei rischi

Centrale dei Rischi e Reputazione Finanziaria: perché bisogna partire dai numeri?

Oggi per accedere al credito non basta più una stretta di mano con il direttore di banca e non bastano più le garanzie di un tempo. 

Ciò che oggi conta è la reputazione finanziaria dell’impresa, che nel corso degli ultimi anni ha assunto una forma 4.0 perché viene definita da dati numerici specifici e da raffinati sistemi di algoritmi e intelligenza artificiale.

Tutti questi dati oggi supportano (e sono spesso l’ago della bilancia) le decisioni di concedere il credito all’impresa, dove le cosiddette ‘regole del gioco’ si basano su una reputazione finanziaria di nuova concezione, fatta per l’appunto di numeri ‘che parlano’.

Per questo il ruolo della Centrale dei Rischi è oggi più che mai importante, perché per tutte le società non di capitale, rappresenta l’unico giudizio oggettivo di cui una banca dispone per decidere se concedere o rinnovare i fidi.

reputazione finanziaria controllo

Ma l’azienda può migliorare la valutazione creditizia a priori?

La risposta degli esperti è , e lo strumento per farlo è proprio l’analisi interna della Centrale dei Rischi.

La banca valuta il merito creditizio ricevendo dati aggregati e sintetici, mentre l’azienda ottiene dati disaggregati e completi.

Sono dati criptici, ma esaustivi, che l’azienda ha la possibilità di semplificare a suo pro, grazie all’impiego di uno strumento specifico, CR-Gold, che ti aiuta ad analizzare, monitorare e presidiare la Centrale Rischi Banca d’Italia. 

Cosa fa CR-GOLD?

Rielabora e realizza una semplificata e curata presentazione dei dati che le tue banche trasmettono ogni mese alla Centrale Rischi, presso Banca d’Italia. 

In pratica, prendi il controllo delle informazioni e dei giudizi che il sistema bancario ha stabilito per la tua impresa, occasione che ti permette di conoscere in anticipo i tuoi punti di criticità, per poterli risolvere, migliorando al contempo i rapporti fiduciari esistenti.

Oggi CR-GOLD si arricchisce di nuove funzionalità – innovative nel panorama nazionale, clicca qui e scoprile subito.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

citta cloud computing connessione

Digitalizzazione aziendale: il momento è adesso

La digitalizzazione aziendale è un processo meritevole, perché riserva numerosi benefici interni ed esterni all’azienda.
Dotarsi di software e tecnologie per migliorare il business, permette di abbandonare le modalità analogiche, snellire il lavoro e rendere più produttivo ogni comparto aziendale.

team management

Team Management: 3 App Gratuite per Organizzare il Tuo Lavoro di Squadra

Il team management è una questione delicata quanto cruciale all’interno dell’azienda.
Grazie alle app di nuova generazione, una buona organizzazione del team permette di mettere a segno la precisa gestione dei compiti da svolgere quotidianamente e dei progetti a lungo termine.
Scopriamone alcune di interessanti, alla luce anche della modalità di lavoro in smart working.

riconciliazione incassi

Riconciliazione degli incassi: è tempo di automatizzare

Quando un’azienda riceve un pagamento si mette in moto un processo chiamato riconciliazione degli incassi.

Dal punto di vista contabile, con questo processo si abbina il pagamento, ovvero l’incasso ricevuto, alla partita contabile aperta, ovvero a quella relativa a ciò che ha generato il credito.

Quando svolto manualmente, questo processo è voluminoso in termini di richiesta di attenzione.

Inoltre, può generare errori, con conseguente dispendio di tempo e di energie che potrebbero essere dedicati a operazioni di più alto valore.

Come risolvere? La risposta arriva dalla digitalizzazione della riconciliazione degli incassi, che permette di limitare il margine di errore e di poter contare su una soluzione automatica ‘salva tempo’ e ‘salva energia’.

Ne parliamo in questo articolo.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto