I nostri uffici resteranno chiusi da lunedì 23 dicembre a venerdì 3 gennaio 2025 per le festività Natalizie. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente martedì 7 gennaio 2025. Cogliamo l’occasione per augurarvi buone feste.

7 consigli pratici per evitare le crisi di liquidità

come evitare le crisi di liquidita ok
La preoccupazione per la crisi di liquidità ha toccato l’apice nel periodo della pandemia. Anche se ora il tessuto imprenditoriale si sta riorganizzando, la prospettiva di questa crisi resta una preoccupazione da scongiurare per ogni impresa. Come può agire l’imprenditore? La soluzione può essere un cambio radicale di visione, che trasforma la crisi di liquidità da situazione critica a occasione per migliorare la gestione dei flussi aziendali. Scopri come è possibile riuscirci.

Tabella dei Contenuti

Come evitare le crisi di liquidità: 7 consigli

Prima di vedere i 7 consigli per come evitare le crisi di liquidità è importante considerare che per molte aziende la gestione dei flussi di cassa che sta alla base della disponibilità di denaro liquido è stata stravolta dalla pandemia.

Pagamenti ai fornitori e saldo delle imposte, incasso dei crediti non puntuale e complicato, sono situazioni che possono avere minato anche la gestione più ordinata del cash flow.

La buona notizia è che ristabilire o iniziare una corretta gestione della tesoreria aziendale è sempre possibile, per allontanare l’incubo della crisi di liquidità e dare il via a una nuova era, dove la gestione della tesoreria è vista come una grande opportunità di crescita per l’impresa.

prevenire crisi di liquidita con strumenti informatici

1 – Adottare strumenti idonei di gestione dei flussi di cassa

Si tratta del primo passo da compiere per poter contare su una tesoreria ordinata, semplice da esaminare e da controllare. (Qui trovi lo strumento informatico per la gestione della tesoreria che ti aiuta a farlo).

2- Adottare strumenti di controllo dei flussi di cassa

Fortemente legata al primo consiglio, l’adozione di strumenti che permettono di controllare i flussi di cassa è una scelta che guarda avanti, perché da un lato permette di fare verifiche real time, ma anche di avere a disposizione report utili per fare scelte strategiche future, a breve, medio e lungo termine (Qui trovi lo strumento che ti aiuta a farlo)

controllo dei costi in azienda

3- Rivedere i costi di gestione dell’azienda

Questo consiglio per come evitare le crisi di liquidità può sembrare scontato, ma periodicamente risulta opportuno fare una verifica delle spese che l’azienda sostiene per la gestione ordinaria. 

Questo è consigliato soprattutto in fase di post pandemia, che si presenta come un’epoca storica senza precedenti e come un momento che può chiedere di ottimizzare alcune spese o addirittura eliminarne altre se considerate superflue.

costi fornitori

4- Rinegoziare i rapporti con i fornitori

La crisi di liquidità può essere legata anche a scadenze troppo strette per le forniture, quindi può essere opportuno rinegoziare i contratti, considerando sicuramente che la pandemia ha colpito ogni settore, ma cercando di ottenere scadenze più gestibili in termini di tempo e/o modalità.

negoziare rapporti con i clienti

5- Rinegoziare i rapporti con i clienti

I pagamenti dei clienti sono la linfa che alimenta la liquidità aziendale, ma la pandemia può avere creato situazioni di disagio e difficoltà nel saldo delle fatture anche nelle realtà più puntuali. 

L’impresa può quindi ragionare su un’eventuale rinegoziazione dei contratti, magari proponendo degli sconti in fattura a fronte di saldi immediati o considerando altre soluzioni vincenti per ambo le parti.

fatture invoice trading

6 Valutare l’invoice trading

L’invoice trading permette all’imprenditore che vanta crediti commerciali con debitori solidi di cedere le fatture attraverso una piattaforma on line.

La piattaforma valuta il credito e lo propone a professionisti che possono anticipare l’80%-90% dell’importo. 

tecnologia contro la crisi di liquidita

 7- Sfruttare tutta la potenza della tecnologia

La tecnologia oggi è un’alleata e una risposta efficace per come evitare le crisi di liquidità.

Lo dimostra il fatto che sempre più imprese si dotano di strumenti fintech atti a migliorare la gestione dei flussi di cassa.

Il software per la gestione della tesoreria GOLD è la soluzione già scelta da migliaia di imprese in Italia per le sue funzioni di gestione, monitoraggio e controllo del cash flow.

Un ultimo consiglio per scongiurare la crisi di liquidità guarda al rapporto con le banche e al suo monitoraggio.

Come evitare la crisi di liquidità con i rapporti bancari

Mai come oggi l’azienda deve poter monitorare i movimenti bancari, inclusi il computo di interessi, gli scostamenti e le condizioni stabilite.

Per fare chiarezza e avere un quadro di insieme servono report che l’azienda può studiare ed esaminare, per capire quale istituto può essere più favorevole in termini di condizioni proposte.

Si tratta di un’ulteriore risposta alla domanda come evitare le crisi di liquidità: attraverso buoni e monitorati rapporti con il sistema bancario.

Il software per la gestione del cash flow GOLD opera assolutamente in questa direzione, perché permette di:

  • Controllare le Banche a 360°
  • Confrontare le condizioni fra i diversi Istituti di Credito
  • Utilizzare gli strumenti di online banking in uso senza introdurne di nuovi
  • Controllare la corretta applicazione delle condizioni concordate
  • Ridurre gli oneri finanziari

GOLD permette inoltre di gestire finanziamenti, mutui e leasing perché al suo interno vengono caricati i piani finanziari, le accensioni di linee di credito, i rinnovi e molto altro ancora.

Tutto in un unico posto comodo da consultare e da governare, che giorno dopo giorno supporta l’imprenditore non solo a capire come evitare le crisi di liquidità, ma muove una pedina fondamentale per la crescita di ogni azienda.

Contattaci qui per ricevere maggiori informazioni sul software per la gestione della tesoreria GOLD.

Scopri anche: Come gestire la liquidità quando è in eccesso

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

Trasforma i tuoi dati in strategia con Gold La Tesoreria e i cruscotti Power BI

Giovedì 25 gennaio abbiamo organizzato un importante webinar, dove i partecipanti hanno potuto scoprire le potenzialità dei cruscotti di Business Intelligence, sviluppati da GOLD La Tesoreria impiegando la tecnologia Microsoft Power BI.

L’evento ha riscosso molto successo, scopri anche tu i contenuti e le soluzioni proposte!

demo gratuite del software gold la tesoreria

Conosci già le demo del software GOLD La Tesoreria? 

Qual è il miglior modo per capire le funzionalità di un software per la gestione della tesoreria? Vederlo in azione! Per questo, ti invitiamo alle demo gratuite settimanali, dove puoi scoprire le potenzialità del software comodamente online.

Logo Confindustria Vicenza

Gold Tesoreria come strumento di ripresa per Confindustria Vicenza

Il comunicato stampa emanato da Confindustria Vicenza alla fine di agosto 2017 non lascia spazio a fumose valutazioni: per riprendersi dalle conseguenze della crisi economica le aziende hanno bisogno di strumenti forti e precisi, ma soprattutto utili alla gestione quotidiana dell’impresa.

analisi fonti di finanziamento aziendali

La tesoreria accentrata per scegliere le migliori fonti di finanziamento aziendale

La tesoreria accentrata rappresenta una scelta illuminata per i gruppi di media e grande dimensione, che vogliono progredire con l’ottimale gestione dei flussi finanziari.

Questo perché, grazie alla tesoreria accentrata, i gruppi che presentano una struttura articolata e una compresenza di società magari distinte ma complementari, possono unire sotto lo stesso tetto diversi aspetti del ciclo finanziario, governandoli meglio e con più profitto.

Fra i benefici della tesoreria accentrata vi è indubbiamente la possibilità di analizzare, valutare e quindi scegliere le migliori fonti di finanziamento.

Facciamo il punto in questo articolo.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto