
La Tutela del Credito alla luce del nuovo Codice della Crisi d’Impresa
Il 16 giugno 2022 Euro Executive, storica società operativa nella gestione professionale dei crediti, ha organizzato il convegno con tavola rotonda “La Tutela del Credito
Chiusura dei servizi per il periodo estivo. Informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 16 agosto 2022 al 26 agosto 2022 compresi, in conformità con le ferie d’estate. Durante questo periodo, il supporto telefonico non sarà disponibile, ma resterà disponibile il supporto via e-mail: potrete inviare le vostre eventuali richieste all’indirizzo helpdesk@goldtesoreria.it (non siamo in grado di garantire dei tempi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente Lunedì 29 agosto 2022. Cogliamo l’occasione per augurarvi una buona estate. Grazie, Il team di Albasoft – Padova
GOLD la Tesoreria è stato realizzato per affrontare tutte le esigenze che si presentano nella tua azienda; pensato proprio per gestire ogni fase operativa del ciclo finanziario: gestione, controllo e pianificazione finanziaria.
Puoi contare su dati sempre aggiornati, organizzati ed ordinati per dire addio a gestioni insicure su fogli di calcolo (Excel) e a scrivanie piene di fogli e documenti sparpagliati.
Si integra perfettamente ed in modo sincronizzato al tuo sistema contabile esistente (ERP). Interroga e dialoga direttamente con i tuoi sistemi di banking management.
GOLD La Tesoreria è la soluzione più completa per la gestione della tesoreria. Ideale per imprese più strutturate: Media e Grande Impresa (Enterprise) (*)
(*) per la PMI e per la piccola impresa è stata realizzata la soluzione ad hoc denominata Cash Flow (di tipo web cloud) che offre la gestione della pianificazione finanziaria.
Il nuovo codice della crisi d’impresa impone di verificare costantemente lo stato di salute finanziaria. Richiede continue azioni di verifica e controllo. Rappresenta, quindi, una reale opportunità per la PMI... (leggi tutto)
(*) Oltre alla legge esiste anche il rapporto sistemico tra impresa e banche.
La legge 155 sulla crisi d’impresa ha “formalizzato” nuovi requisiti ed obblighi per l’imprenditore e per gli organi di controllo dell’impresa. Ma le banche non stanno di certo a guardare. E per concedere il credito, le banche già da tempo hanno intrapreso nei confronti dell’impresa azioni di verifica e di analisi più scrupolose, con indagini più approfondite sugli andamenti finanziari ed entrando anche nel merito dei programmi di sviluppo delle imprese. E dal prossimo anno entreranno in vigore nuove norme e regolamenti, ancora più vincolanti per gli istituti di credito.
Quali saranno le conseguenze per la Tua impresa?
Le banche agiranno con sempre maggiore rigidità e giustificate da regole di salvaguardia richieste loro dagli organi di vigilanza e controllo.
La soluzione al problema è Gold la Tesoreria. (Gold la Tesoreria Ti aiuta a migliorare il rapporto con le banche)
E’ importante poter contare su un software che rende disponibile un sistema di analisi predittiva della liquidità. Un modo di presentare i dati, chiaro e puntuale. Gold la Tesoreria è lo strumento di fondamentale importanza per te. Per l’imprenditore che vuole restare sul mercato ricercando equilibrio finanziario di tesoreria e la buona gestione.
Il 16 giugno 2022 Euro Executive, storica società operativa nella gestione professionale dei crediti, ha organizzato il convegno con tavola rotonda “La Tutela del Credito
Vi presentiamo la nuova release dello strumento avanzato di analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia
Forward looking finance Nell’ambito del ciclo di webinar sul Credit Management come fonte di valore, GOLD La Tesoreria ha organizzato in collaborazione con M&GF Project
Con il software di tesoreria GOLD potrai:
Gestire la tesoreria oggi non è più la sfida di un tempo, ma una pratica virtuosa che la tua azienda merita di fare con semplicità e piacere e con lo scopo di migliorarne l’operatività.
Perchè migliora i rapporti e gli accordi con le banche:
Dati alla mano, poter analizzare con precisione (e ogni singolo giorno dell’anno) i flussi bancari, nonché le condizioni che le banche ti riservano, ti permette di valutare quali sono le più convenienti e, di conseguenza, quelle con cui è più strategico stringere accordi.
Perchè migliora l’accesso al credito:
Il software di tesoreria GOLD ti offre dati indispensabili e presentati in modo professionale per dimostrare la tua situazione economica e finanziaria alle banche, così da presentarti al meglio in caso di richieste di accesso al credito
Perchè produce effetti virtuosi a cascata nella gestione commerciale e nelle vendite:
La corretta gestione della tesoreria ti permette di supervisionare i flussi di cassa in anticipo, con precisione, migliorando la conoscenza dei rapporti con i tuoi clienti. La tesoreria si integra al comparto vendite e lo rafforza, creando un interscambio virtuoso di informazioni che ti permette di conoscere meglio i clienti e di migliorare il rapporto con loro nel tempo.
Quando un’azienda riceve un pagamento si mette in moto un processo chiamato riconciliazione degli incassi.
Dal punto di vista contabile, con questo processo si abbina il pagamento, ovvero l’incasso ricevuto, alla partita contabile aperta, ovvero a quella relativa a ciò che ha generato il credito.
Quando svolto manualmente, questo processo è voluminoso in termini di richiesta di attenzione.
Inoltre, può generare errori, con conseguente dispendio di tempo e di energie che potrebbero essere dedicati a operazioni di più alto valore.
Come risolvere? La risposta arriva dalla digitalizzazione della riconciliazione degli incassi, che permette di limitare il margine di errore e di poter contare su una soluzione automatica ‘salva tempo’ e ‘salva energia’.
Ne parliamo in questo articolo.
Il 15 Luglio 2022 entra in vigore del Nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza.
La riforma porta con sé diverse novità per le imprese e gli imprenditori, apre le porte a una nuova idea di tutela del credito e soddisfa le nuove linee guida dell’EBA (Banca Europea).
Il nuovo Codice stabilisce, infatti, che le imprese dovranno calcolare “indicatori”, qualitativi e quantitativi, che daranno la misura dei risultati aziendali conseguiti (KPI).
Gli indici, assieme ad altri aspetti organizzativi richiesti dal nuovo Codice, potranno essere adoperati dalle imprese per dimostrare la propria solidità, presente e futura, così da consentire un più completo giudizio sull’andamento e la gestione e quindi migliorare e di fatto agevolare l’accesso al credito per garantire continuità aziendale.
Ne parliamo più approfonditamente in questo articolo.
Dal punto di vista finanziario, le imprese vengono ‘giudicate’ e quindi affidate, secondo criteri alquanto complessi, che comprendono elaborazioni, regole e talvolta eccezioni che crescono in base alla struttura più o meno ampia e raffinata della banca.
Come può comportarsi l’impresa per migliorare l’accesso al credito?
E in generale per rafforzare la propria reputazione finanziaria?
La risposta è alla portata di tutte le imprese e riserva benefici sia nei rapporti verso le banche che verso l’intero mondo del credito. Scoprila in questo articolo.
In diverse aziende la tesoreria è spesso vista come un’attività ‘Cenerentola’.
Seppure questo comparto oggi sia sotto i riflettori per le richieste di monitoraggio del Nuovo Codice della Crisi di Impresa, è cruciale per ogni azienda dare il giusto valore alla sua gestione.
E per capire in cosa consiste il valore della buona tesoreria, possiamo definire quali sono i rischi legati a una mancata gestione di questo comparto.
Il primo è la perdita del polso dei flussi di cassa, a cui segue la mancata possibilità di accedere al credito con buone condizioni e, in generale, la mancata conoscenza delle dinamiche finanziarie che avvengono quotidianamente in azienda.
Ne parliamo in questo articolo.
Condividiamo informazioni preziose via email:
sulla tesoreria e sulla gestione dei flussi finanziari;
su eventi che organizziamo insieme ai nostri Partner;
su argomenti che interessano il top management.
Puoi ricevere anche tu la nostra email
compilando questo form
Condividiamo informazioni preziose via email: sulla tesoreria e sulla gestione dei flussi finanziari; su eventi che organizziamo insieme ai nostri Partner; su argomenti che interessano il top management.
Puoi ricevere anche tu la nostra email compilando questo form
Albasoft S.r.l.
Sede Legale
Corso Stati Uniti, 23/I (35127)
Padova (Italia)
Partita IVA 03961820283
Iscrizione REA PD-351243
Email: info@goldtesoreria.it
Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.
Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.
Il modulo è stato inviato con successo!
Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.
Potrai assistere al Webinar in programma.
Riceverai le informazioni per partecipare.
A presto
Il modulo è stato inviato con successo!
Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.
Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.
Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento.
A presto